Integratori alimentari e dintorni
Patrizia LeoneShare
Integratori alimentari e dintorni
Cos’è un integratore alimentare?
Un integratore alimentare è un prodotto formulato per aggiungere nutrienti, come vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi o altre sostanze benefiche, alla dieta quotidiana. Gli integratori possono essere in diverse forme, come compresse, capsule, polveri o liquidi. Vengono utilizzati per colmare carenze nutrizionali, supportare specifiche esigenze di salute o migliorare il benessere generale. Tuttavia, non dovrebbero sostituire una dieta equilibrata e variata.
Perché assumere un integratore alimentare?
Si può assumere un integratore alimentare per diversi motivi, tra cui:
Colmare carenze nutrizionali: Se la dieta non fornisce sufficienti vitamine o minerali, gli integratori possono aiutare a raggiungere i livelli raccomandati.
Supportare esigenze specifiche: Alcune persone potrebbero avere bisogno di nutrienti aggiuntivi per motivi di salute, come gravidanza, sport o condizioni mediche particolari.
Migliorare il benessere generale: Alcuni integratori possono supportare la salute mentale, il sistema immunitario o la salute delle ossa.
Facilitare il recupero: Gli integratori, come proteine o aminoacidi, possono aiutare nel recupero dopo l’esercizio fisico intenso.
Come vanno assunti?
Gli integratori alimentari vanno assunti in base alle indicazioni specifiche del prodotto e alle esigenze individuali. Generalmente, è consigliabile:
Con il cibo: Molti integratori, soprattutto vitamine liposolubili (A, D, E, K), sono più efficaci se assunti con i pasti per migliorare l’assorbimento.
Al mattino: Alcuni, come le vitamine del gruppo B, possono fornire energia e sono spesso assunti al mattino.
Dopo l’allenamento: Integratori di proteine o aminoacidi sono spesso assunti dopo l’attività fisica per favorire il recupero muscolare.
Prima di dormire: Alcuni integratori, come il magnesio o la melatonina, possono essere assunti la sera per favorire il rilassamento.
In base alle necessità: Ad esempio, il calcio può essere assunto in dosi frazionate durante la giornata per una migliore assimilazione.
È sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare un regime di integrazione.