L’angolo della Naturopatia - Autunno
Patrizia LeoneShare

Iniziamo insieme un viaggio alla scoperta del benessere naturale.
L’autunno è un momento di transizione, un periodo perfetto per riscoprire il calore di cibi nutrienti e il conforto di rituali di cura personale. In questa stagione di raccolto, possiamo imparare a onorare i cicli della vita, abbracciando il cambiamento e la bellezza che ci circonda. Con l’aria fresca e frizzante, l’autunno ci incoraggia a rallentare, a prenderci cura di noi stessi e a riconnetterci con la natura. Mentre le giornate si accorciano, è il momento ideale per rifugiarci in pratiche di benessere che nutrano corpo e spirito.
Gocce di consigli
Preferisci l’assunzione di cibi freschi, biologici e di stagione, prediligendo frutta, verdura e cereali integrali.
Ricorda l’importanza di bere acqua a sufficienza. Infusi a base di erbe possono essere una buona alternativa.
Utilizza piante medicinali come la camomilla per rilassarti o lo zenzero per migliorare la digestione. Pratica meditazione, yoga o esercizi di respirazione per ridurre lo stress.
Prenditi del tempo per un’attività fisica regolare, come camminate nella natura o esercizi di stretching. Segui i ritmi circadiani, cercando di mantenere orari regolari per il sonno e i pasti.
Utilizza l’aromaterapia con oli essenziali come lavanda per il rilassamento o tea tree per le proprietà antibatteriche.
Considera integratori naturali come probiotici per il benessere intestinale o omega-3 per la salute cardiovascolare.
Valuta un approccio dolce e naturale al benessere emotivo attraverso la floriterapia.
Alcuni cibi freschi che possiamo trovare in autunno sui banchi del nostro negozio di frutta e verdura
Frutta: mele, pere, uva, fichi, cachi, melograno.
Verdura: zucca, cavolfiore, broccoli, carote, spinaci, cavoli, radicchio.
Erbe aromatiche: rosmarino, salvia, timo.
Scegliere cibi di stagione aiuta a garantire freschezza e nutrienti, oltre a supportare l’agricoltura locale.