Floriterapia - Fiori edibili

Patrizia Leone

L’Angolo delle curiosità

 

I fiori edibili sono fiori che possono essere consumati senza rischi per la salute e possono aggiungere sapore, colore e decorazione ai piatti. Ecco alcuni esempi comuni:

 

1. Nasturzio: Ha un sapore piccante, simile a quello del rafano, e i suoi fiori arancioni e gialli sono ottimi in insalate.

2. Calendula: Conosciuta anche come “fiore del sole” ha un sapore leggermente speziato e può essere usata per colorare piatti e dolci.

3. Lavanda: Usata soprattutto in dolci e tisane, ha un aroma delicato e un sapore floreale distintivo.

4. Petali di rosa: Dolci e profumati, possono essere utilizzati in insalate, dolci o come infuso.

5. Fiori di zucca: Ottimi ripieni o fritti, hanno un sapore delicato.

6. Ibisco: Spesso utilizzato in tè e infusi, ha un sapore acidulo e rinfrescante.

È importante assicurarsi che i fiori siano stati coltivati in modo biologico e senza pesticidi.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.